skip to main | skip to sidebar
ASCOLIDEMOCRATICA

sabato 1 marzo 2008

Carnevale ascolano..non solo in politica

http://www.youtube.com/watch?v=Lq9W1PjbJeU
Pubblicato da ascolidemocratica alle 3/01/2008

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
Progetta sempre una cosa considerandola nel suo più grande contesto, una sedia in una stanza, una stanza in una casa, una casa nell'ambiente, l'ambiente nel progetto di una città.
Eliel Saarinen

Una nuova piazza Ascoli


Ascolidemocratica vuole essere una piazza virtuale nella quale discutere tra compagni, amici, conoscenti e, perché no, sconosciuti, uniti da passioni, ideali, valori e, soprattutto, dalla comune voglia di impegnarsi e dare il proprio modesto contributo nell’immodesto tentativo di avvicinare le istituzioni ai cittadini e di fare della città di Ascoli Piceno una città più amica, più viva, più giusta e solidale.
Rinnovamento della politica, tutela dell’ambiente, valorizzazione delle differenze, laicità dello Stato, diritti, solidarietà: questi e tanti altri i temi sui quali scambiare idee e riflessioni; tanti i fogli bianchi sui quali dire (scrivere) la propria per verificare se quell’idea, quella battaglia è solo nostra o è invece condivisa da altri disposti a lottare e spendersi per affermarla.
Inizia ora questa avventura. Saranno, questi, giorni e mesi intensi nei quali dovremo cercare, attraverso i contatti personali, le iniziative pubbliche, la presenza in tutti i luoghi della città a partire dalle fabbriche e dai luoghi di lavoro, di far crescere la consapevolezza, in tutti i cittadini, che un’altra Ascoli è possibile. E’ una sfida difficile, un lavoro faticoso, ma che senza dubbio la nostra città merita tutto.



Per accedere clicca qui http://ascolidemocratica.blogspot.com/

Archivio blog

  • ►  2012 (4)
    • ►  marzo (4)
  • ►  2010 (17)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2009 (44)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
  • ▼  2008 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ▼  marzo (6)
      • Bignardi intervista Veltroni
      • CORSO COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
      • Il Ministro Lanzillotta all'Auditorium Comunale Sa...
      • Ministro Linda LANZILLOTTA
      • Carnevale ascolano..non solo in politica
      • Candidature:un'occasione da non perdere.
  • ►  2007 (13)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (11)

Informazioni personali

ascolidemocratica
Un'altra Ascoli é possibile
Visualizza il mio profilo completo

Link

  • Leggi la prima pagina dell'unità
  • Ultima dizione TG3 Marche
  • Collegi Marche elezioni 14 ottobre
  • Non voto se non scelgo
  • Parlamento pulito
  • Refenendum elettorale
  • ulivo
  • le regole del 14 ottobre
  • cittadini per l'ulivo
 

Italo Calvino - "Le Città Invisibili"

"L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio".